Gustavo Pulitzer Finali: The evolution of Interiors from Victoria I to Victoria II. Towards a Historical and Virtual Reconstruction using 3D Digital Models as a Reconstructive Tool Integrating Archival Sources
DOI:
https://doi.org/10.60923/issn.3034-9699/22958Parole chiave:
Gustavo Pulitzer Finali, Transatlantico, Victoria, Ricostruzione Digitale 3D, Patrimonio culturaleAbstract
Questo articolo analizza il design degli interni dei transatlantici Victoria (1931 e 1951) progettati da Gustavo Pulitzer Finali, tracciando una transizione dal lusso Art Déco al modernismo del dopoguerra. Basato su materiali d’archivio inediti conservati presso il CSAC di Parma, lo studio combina ricerca storica e ricostruzione digitale, mettendo in evidenza l’integrazione tra progetto, materiali e opere d’arte a bordo come riflesso dei valori estetici e funzionali del tempo. Attraverso tecniche avanzate di modellazione 3D applicate a disegni originali, fotografie e campioni materici, la ricerca ricostruisce gli interni della Victoria II, offrendo nuove chiavi di lettura sull’organizzazione spaziale, la cultura materiale e le collaborazioni artistiche che caratterizzarono l’opera di Pulitzer Finali. L’articolo evidenzia come i modelli 3D possano fungere da strumenti sia euristici che epistemologici, permettendo la visualizzazione critica di un patrimonio non più esistente e contribuendo alla sua conservazione e diffusione in linea con le attuali politiche europee per la valorizzazione del patrimonio culturale.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Marco Medici, Elisabetta Trincherini

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.