A Museum on the March: Neighborhood Circulating Exhibitions at The Met, Their Evolution, Reception, and Influence
DOI:
https://doi.org/10.60923/issn.3034-9699/22955Parole chiave:
The Met, Esposizioni, Arte medievale, Quartiere, New York CityAbstract
Il saggio affronta l’impegno del Met nel raggiungere le comunità locali attraverso le mostre itineranti. Sono analizzate l’evoluzione, la ricezione e l’influenza del programma Neighborhood Circulating Exhibitions, una serie di mostre inviate a biblioteche pubbliche, case di accoglienza e scuole superiori situate in comunità più povere di New York City tra il 1933 e il 1942. È inoltre esaminato il ruolo fondamentale svolto dal personale del museo nello sviluppo e nel successo del programma. La costante dedizione del Met verso le comunità locali al di fuori delle proprie mura è ulteriormente dimostrata attraverso l’analisi di iniziative successive di esposizioni itineranti, tra cui una mostra sull’arte e la cultura medievale alla fine degli anni Quaranta. Questo caso di studio illustra le modalità di selezione e di esposizione delle opere, nonché i materiali educativi inviati insieme ai manufatti artistici. Infine, un confronto tra le attività del Met e quelle di altri musei colloca i suoi sforzi nel più ampio contesto dei programmi di mostre itineranti del XX secolo.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Christine E. Brennan

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.