Repairing Canadian art museum collections with equity, diversity and inclusion
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.3034-9699/21593Parole chiave:
Equità, Diversità, Inclusione, EDI, Politiche, Collezione, Riparazione, Crisi, CanadaAbstract
In Canada, i musei svolgono un ruolo importante nel riconoscere il pluralismo culturale attraverso l’applicazione dei principi di equità, diversità e inclusione (EDI). In che modo lo sviluppo recente e l’impatto degli EDI sugli approcci museali contribuiscono a correggere le disuguaglianze e l’esclusione? Le questioni legate all’identità e alla rappresentazione sociale mettono in discussione le politiche di sviluppo delle collezioni, l’acquisizione, la documentazione, il discorso e le pratiche espositive. Lo studio rivela cambiamenti e rotture nelle prospettive museali sulla diversità, oltre a nuove pratiche legate alle collezioni. Questo articolo mette in evidenza le politiche adottate nell'ultimo decennio e le pratiche museali degli EDI nel contesto della crisi e della svolta riparativa.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Nada Guzin Lukic

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.