Défense et illustration du Musée d’Ethnographie. Repairing Ethnography and exploring the notion of “French” American Collections through museum genealogies

Autori

  • Susana Stüssi Garcia Independent researcher

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.3034-9699/21589

Parole chiave:

Musei etnografici, Arte precolombiana, Collezioni nazionali francesi, Américanisme, E.T. Hamy

Abstract

L’articolo riunisce quattro episodi della storia museale francese del XIX secolo, attraverso i quali è possibile esplorare le tensioni insite nell’incorporazione della cultura (materiale) di altri – in questo caso dell’America precolombiana – nelle collezioni nazionali, e il processo attraverso cui essa diventa parte del patrimonio nazionale. Come filo conduttore, non utilizziamo una collezione specifica, ma il concetto di “collezioni americane francesi” e la loro associazione a un particolare tipo di istituzione nazionale che le ha ampiamente utilizzate nella sua genealogia storica: l’idea di un “museo nazionale francese di etnografia”.

Offriamo un panorama storico in cui le collezioni francesi amerindiane e precolombiane si sono trovate al centro di numerosi dibattiti sulla definizione e la funzione del museo, durante i quali è stata invocata la necessità di “riparare” – riferita a un oggetto, un’istituzione nazionale o un concetto.

Downloads

Pubblicato

2025-03-31

Come citare

Stüssi Garcia, S. (2025). Défense et illustration du Musée d’Ethnographie. Repairing Ethnography and exploring the notion of “French” American Collections through museum genealogies. Museum, Materials and Discussions. Journal of Museum Studies, 2(1), 65–93. https://doi.org/10.6092/issn.3034-9699/21589