Postwar Cultural Diplomacy: V&A Contributions to Loan Exhibitions in the United States, 1945-1947

Autori

  • Laura Elliott Kingston University

DOI:

https://doi.org/10.60923/issn.3034-9699/22956

Parole chiave:

Victoria and Albert Museum, Diplomazia culturale, Mostre itineranti, Scambio transatlantico, Modernizzazione dei musei nel dopoguerra

Abstract

Questo articolo analizza il contributo del Victoria and Albert Museum (V&A) a tre mostre itineranti d’arte britannica allestite in Nord America tra il 1945 e il 1947. Tali iniziative furono affiancate da esposizioni temporanee al V&A stesso, che sperimentarono nuovi metodi espositivi in vista della riorganizzazione postbellica delle gallerie permanenti. Basandosi su fonti primarie e studi di caso relativi a mostre presso il Metropolitan Museum of Art, il Museum of Modern Art e l’Art Institute of Chicago, l’articolo esplora come tali attività anticiparono la trasformazione del V&A e ne rafforzarono il ruolo nella diplomazia culturale transatlantica. Contrastando le narrazioni dominanti che vedono il V&A distante dagli sviluppi museali internazionali, l’articolo evidenzia il suo coinvolgimento nei processi di ricostruzione e scambio culturale del dopoguerra, sostenendo che le esposizioni temporanee furono laboratori per innovazione curatoriale e strumenti diplomatici.

Downloads

Pubblicato

2025-10-06

Come citare

Elliott, L. (2025). Postwar Cultural Diplomacy: V&A Contributions to Loan Exhibitions in the United States, 1945-1947. Museum, Materials and Discussions. Journal of Museum Studies, 2(2), 147–171. https://doi.org/10.60923/issn.3034-9699/22956